Da venerdì 27 a domenica 29 gennaio vieni con noi a Pistoia!
Vivremo insieme uno strepitoso weekend in Toscana, a Pistoia: la Compostela italiana!
Goditi il meraviglioso centro storico medievale, scopri con noi il Tesoro di San Jacopo e cammina con noi sui sentieri del Cammino di San Jacopo, un meraviglioso trekking tra i colli toscani.
Tre giorni di camminate, escursioni, visite, incontri e film immersi nella storia, nell’arte e nell’enogastronomia della Toscana, una delle regioni italiane più famose al mondo!
La Toscana: una delle regioni italiane più amate e famose al mondo!
Goditi tre giorni indimenticabili a Pistoia, la Compostela d’Italia, meta da secoli dei pellegrinaggi Jacopei.
A Pistoia si trova infatti l’autentica reliquia di Santiago. Trascorri con noi un weekend immerso nella storia, nell’arte e nell’enogastronomia.
Dopo aver letto questa scheda premi il pulsante whatsapp per contattarmi direttamente e per ricevere, senza impegno, il programma dei nostri viaggi di gruppo!
All’interno di questo pacchetto hai l’accesso libero a tutte le attività (presentazioni, film, visite ed escursioni…) del primo Cammino Raduno: un fine settimana dedicato a tutti coloro che… Amano i cammini!
Scopri sul sito il programma completo del primo Cammino Raduno, clicca qui.
Per te che sarai a Pistoia questo fine settimana tutte le attività del Cammino Raduno sono incluse nel tuo viaggio.
Film, cene, incontri, presentazioni, workshop, visite ed escursioni… Hai tutto compreso nel tuo programma!
Il questo weekend in Toscana potrai immergerti anche nella storia e cultura di questa terra meravigliosa.
Scopriremo insieme il tesoro di San Jacopo: una visita guidata nel Duomo di Pistoia, alla scoperta dello splendido Altare d’Argento e del reliquiario di San Jacopo all’interno del quale viene conservata l’unica reliquia di Santiago fuori dalla Spagna.
Poi saliremo sul Campanile del Duomo e godremo della splendida vista sul centro storico medievale di Pistoia e (meteo permettendo) sull’intera piana toscana.
Non è finita: dopo aver visto la città dall’alto potremo vederla anche sotto terra grazie alla visita a Pistoia Sotterranea (facoltativa, extra).
Alla fine della prima tappa di Cammino la nostra guida ci accompagnerà in una visita guidata al borgo medievale di Serravalle Pistoiese e alla scoperta della Torre di Barbarossa, un sistema difensivo a cavallo tra le province di Lucca e Pistoia.
E le sorprese non sono certo finite…
Tutta la magia della Toscana, la storia di Pistoia, i sapori della cucina toscana e poi ancora l’energia del Cammino e degli incontri…
Sarà un weekend stimolante e pieno di emozioni!
Iscriviti subito al nostro weekend in Toscana!
3 giorni/2 notti (long weekend)
2 giorni/1 notte (short weekend)
• dal 27 al 29 gennaio
29,6 km in due tappe
159€ 2 giorni/1 notte
219€ 3 giorni/2 notti
Il centro storico di Pistoia, il tesoro di San Jacopo, le camminate
Sono un conduttore radiofonico, autore e travel blogger specializzato sul Cammino di Santiago e sui Cammini, sono accompagnatore turistico professionista (tessera 1085/22).
Percorro i sentieri del Cammino di Santiago dal 2017: la prima volta da solo, le altre 33 volte in compagnia delle oltre 500 persone che hanno camminato con me.
Amo viaggiare, e mi piace ancora di più farlo con compagni di viaggi come te. Ecco perché disegno personalmente ogni mia nuova avventura e la condivido con te al meglio delle mie possibilità!
Sarò il tuo compagno di viaggio in questa splendida avventura in Toscana e sul Cammino di Jacopo, e potrai sempre fare affidamento su di me per (quasi) qualsiasi cosa!
A proposito, che ne dici di fare due chiacchiere sul tuo questo weekend a Pistoia?
Sono a tua disposizione, senza impegno, per rispondere ad ogni tua domanda!
Vieni con noi a Pistoia per un fantastico weekend con camminatrici e camminatori da ogni parte d’Italia!
Cammineremo tra boschi ed indimenticabili paesaggi rurali, in una Toscana sorprendente e diversa dall’immagine che conosciamo: lasciati sorprendere dalla rigogliosa natura e dai borghi storici!
Parteciperemo alle attività del Cammino Raduno: film sui Cammini, incontri con autori e camminatori, presentazioni di libri e worshop sul mondo del trekking!
Il tutto insaporito da un imperdibile viaggio tra i sapori e le usanze locali.
Insomma un weekend ricco di emozioni e suggestioni, tra i dolci colli toscani e affascinanti borghi.
Sabato e domenica cammineremo lungo il Cammino di San Jacopo: un percorso meraviglioso tra i più bei paesaggi toscani e splendide città.
Sabato cammineremo da Pistoia a Serravalle, percorrendo circa 13km tra i colli toscani.
Domenica partiremo da Serravalle e arriveremo a Montecatini e poi fino a Pescia, con una lunghezza totale di circa 17km.
30 km tra storici uliveti, dolci colline e antichi borghi.
Un percorso semplice, aperto a tutti, pieno di storie e paesaggi meravigliosi!
Partiremo da Piazza del Duomo a Pistoia, in prossimità dell’unico cippo del Cammino Di Santiago fuori dalla Spagna poi attraverseremo la campagna ed i colli toscani, fermandoci in borghi storici e paesi ricchi di fascino.
Vivi la magia del Cammino sul grande schermo.
Venerdì e sabato sera potrai partecipare a straordinarie proiezioni di film sul Cammino di Santiago (e non solo). Le proiezioni sono comprese nel viaggio.
Piazza del Duomo a Pistoia è da sempre fulcro delle attività politiche, religiose e sociali della città e accoglie i principali monumenti espressione del periodo d’oro vissuto dalla città nel Medioevo.
La cattedrale di San Zeno è uno splendido edificio in stile romanico; costruita nel X secolo, presenta una facciata con rivestimenti a fasce lineari bianco-verdi di chiara derivazione pisano-lucchese.
La chiesa al suo interno custodisce il Tesoro di San Jacopo un meraviglioso Altare d’Argento dedicato all’Apostolo Giacomo.
L’opera fu realizzata dai più grandi maestri orafi per conservare l’unica reliquia del santo presente in Italia, condotta a Pistoia da Compostela intorno al 1140.
A fianco della cattedrale svetta l’imponente Campanile, con i suoi 67 metri di altezza, innalzato tra il X e il XII secolo. Diviso in tre fasce sovrapposte, ognuna con un registro stilistico diverso, offre un panorama mozzafiato.
Di fronte alla torre campanaria, l’elegante mole del Battistero di San Giovanni in Corte, considerato uno dei massimi monumenti del Gotico toscano; in questa struttura elementi di cultura classica e componenti di derivazione fiorentina, senese e pisana convivono in un disegno di equilibrata sintesi generale.
Un antico castello alle porte di Pistoia: Serravalle conserva ancora l’antica struttura tipicamente medievale, così arroccato per controllare in maniera strategica il circondario.
Si estende sul versante orientale del Montalbano, un territorio di colline boscose tutte da esplorare con differenti sentieri.
Località contesa tra Firenze, Lucca e Pistoia, Serravalle conserva due elementi che ricordano il passato della cittadina come luogo fortificato: si tratta dei resti di due fortezze, ai lati opposti del paese. Si distinguono la Torre del Barbarossa, in pietra calcarea e la fortezza castrucciana, ormai nota come Rocca Nuova. Quest’ultima ha una particolare forma triangolare con una torre esagonale che si innalza e da cui la vista è straordinaria. In passato, queste due strutture erano collegate tra loro da un camminamento di guardia che faceva parte della cinta muraria. Di quest’ultima si conservano solo pochi tratti, ma in questi è inclusa la Porta della Gabella, che si apre su una strada verso il borgo omonimo, che, come ci dice il nome, era in antichità una dogana.
Dopo aver ammirato la Chiesa di San Michele Arcangelo di Serravalle, ci si avventure per le sue frazioni, sparse su un ampio spazio, ma ognuna con particolari siti di interesse. Tra queste si segnalano Cantagrillo, Casalguidi, Castellina e Vinacciano che offrono edifici meritevoli come eleganti ville nel verde e viste sulla valle circostante.
Un’occasione unica per incontrare camminatori straordinari: autori, registi e persone che i cammini li conoscono bene!
Una perla toscana poco conosciuta ma che ti rimarrà nel cuore: il centro storico medievale ed il tesoro di San Jacopo!
Un piccolo borgo medievale sui colli tra Pistoia e Lucca, un castello che domina tutta la piana toscana e la Torre del Barbarossa!
Paesi dalla storia secolare, luoghi conosciuti ed amati in tutto il mondo tra i dolci colli toscani.
Vivi il weekend a Pistoia a modo tuo: partecipa agli appuntamenti del Cammino Raduno oppure rilassati a modo tuo!
Film, libri, incontri, workshop e tanto altro... Trovi tutto il programma del Cammino Raduno sul sito ufficiale (clicca qui).
Non si cammina bene senza mangiare bene! Oltre alle abbondanti colazioni ed alle ottime cene tipiche potrai goderti il meglio della enogastronomia della cucina toscana, una delle più ricche e amate al mondo!
Incontra i compagni dei tuoi viaggi e nuovi camminatrici e camminatori da ogni parte d'Italia.
Al nostro weekend Cammino Raduno parteciperanno anche scrittori, camminatori e personaggi legati al mondo del Cammino, ognuno con la sua storia straordinaria ed unica!
…Tranne di portarti sulle spalle ovviamente!
Scherzi a parte: risponderò personalmente ad ogni tua domanda.
Clicca sul tasto Whatsapp, sulla chat oppure compila il form: sono sempre a tua disposizione e risponderò il più velocemente possibile ad ogni tua domanda senza impegno.
Scrivimi su WhatsApp